Skip to main content

    AERAT: una storia di impegno sociale inziata nel 1980

    Dal 1980, AERAT (Attività Educative Ricreative Assistenziali Trentine) si distingue nel panorama trentino come cooperativa sociale-onlus dedicata all’organizzazione di esperienze educative e ricreative. La nostra missione, portata avanti senza fini di lucro, si concentra sulla creazione di vacanze ed esperienze formative per ragazzi, famiglie, gruppi, organizzazioni e imprese.

    Il nostro obiettivo: creare relazioni autentiche promuovendo il benessere sociale

    Il cuore della nostra attività è la costruzione di relazioni positive tra le persone.

    Questo fil-rouge ha guidato la nostra evoluzione nel tempo, permettendoci spesso di anticipare tendenze che si sono poi affermate negli anni. Oggi, AERAT rappresenta una dinamica piattaforma di innovazione sociale, focalizzata sulla prevenzione del disagio attraverso la promozione di stili di vita attivi e socializzanti.

    In oltre quarant’anni di attività, abbiamo costruito la nostra identità su valori solidi e duraturi che guidano ogni nostra azione:

    Favorire stili di vita attivi in tutte le fasce della popolazione

    Promuovere esperienze di socializzazione autentiche

    Offrire opportunità di lavoro e formazione per i giovani

    Organizzare vacanze educative “smartphone free

    Incentivare momenti di condivisione e crescita personale

    Educare al rispetto e gratitudine nei confronti della Natura

    La nostra visione
    per il futuro

    Viviamo la natura che ci ospita con gratitudine e stupore e su queste basi formiamo le persone e le organizzazioni che decidono di affidarsi ai nostri servizi.

    Cerchiamo sostegno in chi crede in questi valori semplici; in chi crede nella forza delle emozioni che nascono quando le persone, piccole o grandi che siano, entrano in contatto; in chi intende il cambiamento e l’innovazione sociale come lo intendiamo noi: quotidiano, semplice, agito, silenzioso. Siamo AERAT. Dal 1980.