Skip to main content

Sostieni la nostra Cooperativa

Grazie al tuo contributo possiamo mantenere e migliorare le nostre attività, realizzare nuovi progetti e affrontare nuove sfide che vedono al centro il sostegno della crescita e del benessere delle persone attraverso la proposta di stili di vita attivi e positivi, la diffusione nella comunità di politiche del benessere e di prevenzione di disagio sociale.
Puoi sostenere i nostri progetti in 3 modi:

1 / 3
Donazioni spontanee tramite bonifico bancario

INTESTATARIO:
Cooperativa Sociale AERAT

IBAN:
IT 80 G 05856 01801 083571380582

CAUSALE:
Erogazione liberale a favore della Cooperativa Sociale AERAT

2 / 3
5 X MILLE

La possibilità di destinare il 5xmille agli enti senza finalità di lucro (Onlus) è data a tutti coloro che effettuano la dichiarazione dei redditi, siano essi dipendenti pubblici che privati.

Per devolvere il proprio 5×1000 in sede di dichiarazione dei redditi:

  1. Metti la tua firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…
  2. Inserisci nello spazio “codice fiscale del beneficiario” il codice fiscale della Cooperativa Sociale AERAT 00808470223
3 / 3
Donazioni spontanee tramite bonifico bancario

In questa sezione potrai accedere direttamente alle campagne di crowdfunding destinate al finanziamento di specifici progetti, che ci stanno particolarmente a cuore!

Visita questa pagina e sostieni le nostre iniziative!


Agevolazioni fiscali

Le erogazioni liberali a favore della Cooperativa Sociale Aerat sono detraibili e/o deducibili.

Per le persone fisiche. Le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30 mila euro in ciascun periodo d’imposta consentono una detrazione d’imposta pari al 30% della donazione effettuata (D. Lgs. 117/2017, art. 83, comma 1). Oppure, in alternativa, sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo (D. Lgs. 117/2017, art. 83, comma 2).

Per le società o gli enti. Le erogazioni in denaro erogate da enti soggetti all’imposta sulle società (I.Re.S) sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo (D. Lgs. 117/2017, art. 83, comma 2). La parte eccedente può essere dedotta negli esercizi successivi non oltre il quarto (D. Lgs. 117/2017, art. 83, comma 2).

Per godere delle agevolazioni fiscali devi conservare e consegnare in sede di presentazione di dichiarazione dei redditi – ai CAF, altri intermediari o con autocompilazione – due documenti:

  • la nostra ricevuta che riceverai a seguito della tua donazione
  • la tua contabile bancaria / estratto conto.

N.B. Per poter emettere la ricevuta dobbiamo avere i tuoi dati (nome, cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale). Puoi inviarci i tuoi dati scrivendo a amministrazione@aerat.it