Professione Natura
Professione Natura promuove la formazione per i professionisti e le imprese nel rapporto tra natura e contesto organizzativo. L’obiettivo è far crescere consapevolezza e competenze nella ricerca di soluzioni individuali ed organizzative nel fragile rapporto tra ambiente e il lavoro.
Località
Candriai (TN)
Periodo:
Questa esperienza formativa può essere programmata tutto l’anno.
Esperienza adatta per:
Imprese, Associazioni, Professionisti e Pubblica Amministrazione.
Workshop formativi in montagna per integrare professione, sostenibilità e benessere
Il Centro Formazione e Vacanze di Candriai offre programmi innovativi di formazione in montagna per Aziende, Associazioni, Professionisti e Pubblica Amministrazione, unendo workshop e attività esperienziali ideali per lo sviluppo professionale e personale in un contesto naturale. I cicli formativi “Professione Natura” affrontano temi come ESG, benessere aziendale, salute e impatto sociale, attraverso un mix di insegnamento in aula e pratiche outdoor. Con la Palestra Digitale e Serious Games, i partecipanti esplorano la sostenibilità e la crescita professionale con una formazione immersiva che promuove socializzazione, corresponsabilità e competenze ambientali.
Questo programma formativo di 1 o 2 giorni, pensato per gruppi aziendali, offre una preziosa opportunità di convivenza che incoraggia i professionisti a rafforzare competenze relazionali, corresponsabilità e collaborazione. Grazie all’integrazione di attività indoor e outdoor, i partecipanti esplorano nuove prospettive nel benessere aziendale e nella governance responsabile. Questo approccio immersivo e multidisciplinare stimola un apprendimento innovativo, supportando i gruppi nel raggiungimento di nuovi obiettivi e valori professionali condivisi.
Attività immersive in montagna per la tua formazione aziendale
I workshop tematici di “Professione e Natura” offrono approfondimenti su argomenti essenziali come ESG, Sport, Salute e Benessere aziendale. Attraverso attività guidate, i partecipanti esplorano l’impatto della sostenibilità e del benessere sui contesti lavorativi, favorendo un dialogo costruttivo per applicare principi ambientali e sociali nelle dinamiche aziendali.
Le attività outdoor comprendono sessioni di Orienteering, Geocaching, l’Aula nel Bosco e momenti di confronto attorno al falò serale. Queste esperienze immersive permettono ai partecipanti di sviluppare capacità di orientamento e cooperazione in un contesto naturale, rafforzando le relazioni e incentivando lo spirito di gruppo.
La facilitazione e i serious games, come Lego Serious Play e Lego Education, stimolano creatività e problem-solving in un ambiente di formazione interattivo. Attraverso queste tecniche, i partecipanti apprendono concetti complessi con un approccio ludico, migliorando il pensiero critico e la coesione del team.
Nella palestra del Centro Formazione e Vacanze di Candriai AERAT ha creato BESPORTECH DIGITAL GYM! Qui, sistemi di proiezione avanzati e sensori all’avanguardia trasformano un boulder per l’arrampicata in un gigantesco tablet interattivo e una parete in un megaschermo touch. I partecipanti saranno protagonisti di sfide coinvolgenti che combinano abilità motorie, agilità, destrezza e concentrazione, ma anche problem solving e competenze tecnologiche. Ogni attività è pensata per stimolare la mente e il corpo, offrendo esperienze sempre nuove e entusiasmanti.
Naviga in
Professione Natura
Professione Natura: workshop di formazione
in Montagna a 5 stelle
Professione Natura: domande frequenti
Per prenotare i workshop formativi per aziende promossi dalla nostra cooperativa basta contattarci tramite il form online sul nostro sito o chiamare direttamente i nostri uffici. Saremo lieti di fornire tutte le informazioni e di creare un percorso su misura per le esigenze della tua azienda.